“Rischia Restando”, i giovani della Diocesi di Andria a confronto su emigrazione giovanile e futuro dei territori

  • Diocesi
  • /
  • “Rischia Restando”, i giovani della Diocesi di Andria a confronto su emigrazione giovanile e futuro dei territori

dall’équipe Settore giovani AC Andria

Il bilancio dei cervelli in fuga è sempre più tragico: sono ben 24mila i giovani tra i 18 e 34 anni che negli ultimi dieci anni hanno lasciato la Regione Puglia. Un dato significativo che ha fatto da apripista per l’appuntamento di domenica 23 marzo organizzato dal Settore Giovani di Azione Cattolica della Diocesi di Andria. Un incontro che si inserisce nel percorso annuale dedicato a giovani e giovanissimi del territorio. 

“Rischia Restando” questo lo slogan che ha accompagnato i tanti ragazzi accompagnati da alcuni educatori che hanno partecipato alla giornata di approfondimento presso il Centro Ricerche “Farmalabor” di Canosa di Puglia. 

«Come giovani sentiamo la necessità di confrontarci con i nostri coetanei e con gli adulti. Quando si parla di giovani che scelgono di lasciare la propria terra è necessario comprendere come rendere i nostri territori attrattivi e stimolanti per le nuove generazioni» – hanno sottolineato Francesco Lattanzio e Roberta Capurso vice presidenti per il Settore Giovani della Diocesi – «vedere tanti ragazzi che scelgono di mettersi a servizio delle nostre comunità con piccoli passi è una boccata d’ossigeno per tutti». 

Una possibilità di fermarsi per studiare la realtà, analizzarla con occhi giovani e proporre prospettive nuove per i nostri territori. Ad animare il dibattito sono stati Donato Massa, giovane canosino che ha scelto di investire nella azienda di famiglia di ortofrutta ormai alla terza generazione e due responsabili della Fondazione Archeologica Canosina. Due testimonianze che hanno permesso ai ragazzi di comprende la possibilità di investire nei territori contribuendo allo sviluppo delle nostre città, ognuno con le proprie abilità.

AZIONE CATTOLICA
DELEGAZIONE REGIONALE PUGLIA
Indirizzo: 
Email: segreteria@azionecattolicapuglia.it

Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy